Un tramonto, un sorriso, un paesaggio sarebbe bello fermare il tempo agli istanti più belli. Con la fotografia si può.
E proprio recentemente ho riscoperto questa passione grazie ad una persona, che mi ha regalato una macchina fotografica semi-professionale.
Navigando nel web ho scoperto che sono nati molti siti che racchiudono quest’arte, primo fra tutti Flickr.com.
L’utilizzo di questo servizio permette di far vedere i tuoi scatti e le tue emozioni al mondo intero. Le foto sono una finestra sul proprio mondo proiettato agli altri flickriani vicini e lontani, riuniti insieme da un universo in comune: condividere la fotografia.
Previo registrazione sulla piattoforma di Yahoo, potete iniziare a caricare le vostre foto e commentare quelle altrui. L’account gratuito è limitato, vi si possono caricare un massimo di 200 foto e non si possono superare i 100 MB mensili, ma c’è la possibilità di estenderlo comprando per $24.95 annuali (circa 17€) l’account pro con inserimenti illimitati.
Tra le tante possibilità c’è anche quella di creare set, veri e propri album fotografici, iscriversi ai migliaia di gruppi divisi per tema e rendere visibile le tue fotografie a tutti o soltanto ai tuoi contatti.
Gli utenti di flickr sono circa sette milioni e le fotografie caricate ogni minuto sono più di due mila.
Tra i sette milioni ci sono anche io, ho inserito la mia piccola galleria denominata buffalmacco.
Se vi siete incuriositi entrate in questo mondo, si può sbirciare anche se non si è iscritti.
Benvenuta.Grazie per l’informazione.
Grazie Blogger65.